Tag: università cattolica
Il nichilismo etico-teologico di Bernard De Mandeville
da guelfonero | Gen 10, 2023 | Cultura | 0
Audio della conferenza di formazione militante numero 717 della Comunità Antagonista Padana...
Leggi di piùDestra italiana e deriva esoterista nell’opera di don Curzio Nitoglia
da guelfonero | Set 11, 2022 | Antimassoneria, Apologetica e polemica, Attualità, Politica | 0
Eccovi l’audio della 695° conferenza di formazione militante a cura della CAP...
Leggi di piùLa qualità delle cose destinate a cadere o perire: una conferenza – intervista di Alessio Toniolo
da guelfonero | Mag 27, 2022 | Apologetica e polemica, Arte, Attualità, Cattolicesimo romano, Cultura | 0
Eccovi l’audio della 687° conferenza di formazione militante a cura della CAP...
Leggi di piùL’editto di Etienne Tempier (1277). Cause storiche e valutazioni etico-speculative
da guelfonero | Apr 24, 2022 | Cultura | 0
Il 7 marzo 1277 venivano condannate dal vescovo di Parigi Etienne Tempier(1) 219 proposizioni con la conclusione di un lungo dramma maturatosi con il progressivo ingresso della speculazione aristotelica nel mondo cristiano...
Leggi di piùIl contributo di Werner Sombart (1863-1941) alla “Konservative Revolution”
da guelfonero | Apr 19, 2022 | Attualità | 0
Sintesi della 683° conferenza di formazione militante a cura della Comunità Antagonista Padana...
Leggi di piùNote sulla teologia morale di Anselmo Radaelli (1917-2004)
da guelfonero | Mar 8, 2022 | Cultura | 0
Anselmo Radaelli è stato un letterato scomparso diciotto anni orsono, originario di Ceriano...
Leggi di piùGorgia agli agrumi: pensiero negativo e destructio nell’ opera di Manlio Sgalambro
da guelfonero | Gen 31, 2022 | Cultura | 0
Manlio Sgalambro è passato al giudizio di Dio pochi anni orsono, nel 2014, giustificando...
Leggi di piùLa riflessione di Luigi Copertino al servizio della Verità
da guelfonero | Gen 31, 2022 | Cultura, Podcast | 0
Un quadro dettagliato dell’ opera di Luigi Copertino (Busto Arsizio, 1963) produttore,...
Leggi di piùIl disincanto delle utopie, la critica della ragione occidentale, il “sale di fine millennio” (seconda parte)
da guelfonero | Gen 11, 2022 | Cultura | 0
Sintesi della 674° conferenza di formazione militante a cura della Comunità Antagonista Padana...
Leggi di piùIl disincanto delle utopie, la critica della ragione occidentale, il “sale di fine millennio” (prima parte)
da guelfonero | Dic 21, 2021 | Cultura | 0
Sintesi della 672° conferenza di formazione militante a cura della Comunità Antagonista Padana...
Leggi di piùOggi e lunedì 13 dicembre a Milano, lo spettacolo teatrale sul centenario dell’Università Cattolica
da Redazione RS | Dic 4, 2021 | Eventi | 0
Segnaliamo volentieri lo spettacolo che la Compagnia Teatrale “ai Due Chiostri”...
Leggi di piùNote sulla filosofia sociale di Giuseppe Sacchetti (1845-1906), cattolico intransigente
da guelfonero | Nov 21, 2021 | Cultura | 0
Sintesi della 669° conferenza di formazione militante a cura della Comunità Antagonista Padana...
Leggi di più
Gli ultimi articoli
- Appunti per una storia dell’Inghilterra cattolica. Quinta parte: il XVII secolo degli Stuart 29 Gennaio 2023
- “Don Bosco educatore” in offerta fino al 31 gennaio, anche con altri libri del Santo 28 Gennaio 2023
- Su un’ipotesi di “anti-Conclave” 28 Gennaio 2023
- Tutti contro il concepito, tutto come previsto. Commento a quanto accaduto alla Camera sulla 194 27 Gennaio 2023
- I miracoli sulla tomba di Pietro di Lussemburgo, vero Beato ma pseudocardinale (dell’antipapa Clemente VII) 27 Gennaio 2023
Ultimi commenti