Tag: università cattolica
L’editto di Etienne Tempier (1277). Cause storiche e valutazioni etico-speculative
da guelfonero | Apr 24, 2022 | Cultura | 0
Il 7 marzo 1277 venivano condannate dal vescovo di Parigi Etienne Tempier(1) 219 proposizioni con la conclusione di un lungo dramma maturatosi con il progressivo ingresso della speculazione aristotelica nel mondo cristiano...
Leggi di piùIl contributo di Werner Sombart (1863-1941) alla “Konservative Revolution”
da guelfonero | Apr 19, 2022 | Attualità | 0
Sintesi della 683° conferenza di formazione militante a cura della Comunità Antagonista Padana...
Leggi di piùNote sulla teologia morale di Anselmo Radaelli (1917-2004)
da guelfonero | Mar 8, 2022 | Cultura | 0
Anselmo Radaelli è stato un letterato scomparso diciotto anni orsono, originario di Ceriano...
Leggi di piùGorgia agli agrumi: pensiero negativo e destructio nell’ opera di Manlio Sgalambro
da guelfonero | Gen 31, 2022 | Cultura | 0
Manlio Sgalambro è passato al giudizio di Dio pochi anni orsono, nel 2014, giustificando...
Leggi di piùLa riflessione di Luigi Copertino al servizio della Verità
da guelfonero | Gen 31, 2022 | Cultura, Podcast | 0
Un quadro dettagliato dell’ opera di Luigi Copertino (Busto Arsizio, 1963) produttore,...
Leggi di piùIl disincanto delle utopie, la critica della ragione occidentale, il “sale di fine millennio” (seconda parte)
da guelfonero | Gen 11, 2022 | Cultura | 0
Sintesi della 674° conferenza di formazione militante a cura della Comunità Antagonista Padana...
Leggi di piùIl disincanto delle utopie, la critica della ragione occidentale, il “sale di fine millennio” (prima parte)
da guelfonero | Dic 21, 2021 | Cultura | 0
Sintesi della 672° conferenza di formazione militante a cura della Comunità Antagonista Padana...
Leggi di piùOggi e lunedì 13 dicembre a Milano, lo spettacolo teatrale sul centenario dell’Università Cattolica
da Redazione RS | Dic 4, 2021 | Eventi | 0
Segnaliamo volentieri lo spettacolo che la Compagnia Teatrale “ai Due Chiostri”...
Leggi di piùNote sulla filosofia sociale di Giuseppe Sacchetti (1845-1906), cattolico intransigente
da guelfonero | Nov 21, 2021 | Cultura | 0
Sintesi della 669° conferenza di formazione militante a cura della Comunità Antagonista Padana...
Leggi di piùRiflessioni di Marcello Veneziani sulla dialettica tra ” ideologia italiana” e ” ideologia piemontese”
da guelfonero | Nov 4, 2021 | Attualità | 0
Sintesi della 668° conferenza di formazione militante a cura della Comunità Antagonista Padana...
Leggi di piùIl “Terzo Reich” di Moeller Van den Bruck. Inveramento o rifiuto della modernità?
da guelfonero | Ott 15, 2021 | Cultura | 0
Sintesi della 667° conferenza di formazione militante a cura della Comunità Antagonista Padana...
Leggi di piùNote sulla filosofia della storia di Alejandro Llano Cifuentes. I “paradossi della modernità”
da guelfonero | Ott 6, 2021 | Cultura | 0
Sintesi della 665° conferenza di formazione militante a cura della Comunità Antagonista Padana...
Leggi di più
Gli ultimi articoli
- [La Scozia e la Fede: i migliori racconti di George Mackay Brown] “A Time to Keep” 25 Maggio 2022
- 10 risposte a 10 domande sulla giornata del 2 giugno (FATIMA, LA RUSSIA E NOI: QUALI PROSPETTIVE). 23 Maggio 2022
- Preghiera di S.S. Pio XII in onore di Maria Regina 22 Maggio 2022
- Le rose di Santa Rita da Cascia 22 Maggio 2022
- L’incenDiario: Intervista con Martino Mora sul suo ultimo libro e altre questioni di attualità 21 Maggio 2022
Ultimi commenti