“Il destino degli eredi”: William Golding e quell’evoluzione che sa di involuzione
di Luca Fumagalli C’era una volta Il destino degli eredi (The Inheritors) costituì una sfida...
Per saperne di piùSeleziona Pagina
di Luca Fumagalli | Dic 12, 2021 | Cultura | 0
di Luca Fumagalli C’era una volta Il destino degli eredi (The Inheritors) costituì una sfida...
Per saperne di piùdi Luca Fumagalli | Set 12, 2018 | Cultura | 1
a cura di Luca Fumagalli Tutti conoscono 1984 di George Orwell. In pochi, però, sanno che il...
Per saperne di piùdi Luca Fumagalli | Mar 25, 2018 | Cultura | 0
di Luca Fumagalli La fine giunge sempre, nei romanzi come nella vita. Per l’inglese William...
Per saperne di piùdi Luca Fumagalli | Mar 11, 2018 | Cultura | 1
di Luca Fumagalli Il Signore delle Mosche, come molti dei libri dell’inglese William Golding,...
Per saperne di piùdi Luca Fumagalli | Dic 13, 2017 | Cultura | 0
di Luca Fumagalli L’isola del dottor Moreau, pubblicato per la prima volta nel lontanissimo 1896,...
Per saperne di piùdi guelfonero | Ago 31, 2017 | Cultura, Eventi, Podcast | 0
Proponiamo per la prima volta e in esclusiva per il pubblico di RS la 453° conferenza di...
Per saperne di piùdi Luca Fumagalli | Giu 13, 2017 | Cultura | 0
di Alessandra D’Ippolito Intervistiamo oggi Luca Fumagalli, giovane docente, collaboratore...
Per saperne di piùdi Luca Fumagalli | Mag 30, 2017 | Cultura | 0
di Luca Fumagalli Purtroppo, con grande sofferenza, affranto più che altro dalla noia del dover...
Per saperne di piùdi guelfonero | Mag 1, 2016 | Cattolicesimo romano, Vaticano II e crisi nella Chiesa | 5
di Luca Fumagalli Il Signore delle Mosche è un romanzo che nasconde una rivelazione; il suo scopo...
Per saperne di piùdi guelfonero | Apr 13, 2016 | Cultura | 0
di Luca Fumagalli Scritto nel 1956, L’inviato dell’imperatore (Envoy Extraordinary) – due...
Per saperne di piùdi guelfonero | Gen 2, 2016 | Cultura | 1
di Luca Fumagalli Le letteratura è costruita attorno a un fascio denso di relazioni, citazioni e...
Per saperne di piùdi guelfonero | Dic 30, 2015 | Cultura, Eventi, Podcast | 0
Riproponiamo in anteprima la registrazione della 364° conferenza di formazione militante a cura...
Per saperne di piùQuesto sito utilizza i cookie per ottimizzare la tua esperienza. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi. Per maggiori informazioni sui nostri cookie, leggi l'informativa sui cookie.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei nostri cookie.
Da qui puoi scegliere a quali tipi di cookie dare il tuo consenso. Clicca su "Salva la selezione" per rendere effettiva la tua scelta.
FunzionaliI cookie funzionali sono quelli necessari al funzionamento del nostro sito.
AnaliticiIl nostro sito usa cookie analitici per permetterci di analizzare il nostro sito e ottimizzarne l'usabilità
Social mediaIl nostro sito installa cookie legati ai social per mostrare contenuti di terze prati, come YouTube e Facebook. Questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
PubblicitariIl nostro sito installa cookie pubblicitari per mostrare pubblicità di terze parti basate suoi tuoi interessi. Anche questi cookie potrebbero tenere traccia dei tuoi dati personali.
AltriIl nostro sito installa cookie di terze parti per altri servizi non elencati sopra.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per vedere il contenuto.